Corso Antincendio Milano » Antincendio » Segnaletica Antincendio e Cartelli Antincendio
Antincendio

Segnaletica Antincendio e Cartelli Antincendio

Segnaletica Antincendio
[Total: 0 Average: 0]

L’importanza della segnaletica antincendio e cartelli anticendio ha portato all’emanazione di alcune normative in materia, dapprima sottoposto alla legiferazione del “D.Lgs 14 Agosto 1996 n° 493” e in seguito subordinata al l “D.Lgs 81/08 in materia di sicurezza e salute sul lavoro”, che ha affrontato la questione nel Titolo V della normativa, abrogando e riformado la precedente normativa.

In base a quanto legiferato è importante che la segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro venga apposta in prossimità delle aree pericolose e sia ben visibile.

I cartelli di sicurezza sul lavoro devono indicare in modo specifico il tipo di pericolo presente, pena sanzioni di carattere amministrativo oltre che la titolarità di una responsabilità civile e penale per il datore di lavoro e il preposto allaa sicurezza che omette di apporre tale segnaletica.

Scopri il corso antincendio milano, si trova ad un prezzo scontato ancora per poco.

I cartelli antincendio si caratterizzano per una forma specifica, sono infatti, quadrati o rettangolari, con uno sfondo rosso e segnaletica bianca a fare da contrasto.

IL colore rosso deve risultare predominante o eguagliare il bianco per il 50%.

I cartelli antincendio sono funzionali a tutelare la sicurezza pubblica, in quanto consentono di individuare le aree di evacuazione protette, dove sono posizionate ad esempio le scale di emergenza o gli strumenti per combattere le fiamme come gli estintori.

Una buona segnaletica può salvare la vita dei dipendenti e di coloro che si trovano in determinati luoghi occasionalmente, è, dunque, importante che gli stessi siano apposti in modo da essere visibile ad occhio nudo e non vi siano elementi che si frappongono alla visuale dei cartelli.
Quanto alle dimensione “cartello altezza massima”, la segnaletica ed i cartelli antincendio deve rientrare tra i 2.10 e 2.20 m tenendo come base di riferimento il pavimento.

Tuttavia, se il soffitto è basso, si dovrà disporre la segnaletica verso l’alto al fine di garantire una buona visuale almeno fino a 10 m di distanza.

Quando si parla di segnaletica antincendio vanno compresi non solo i cartelli, ma anche gli strumenti luminosi ed acustici che avvisano un soggetto della possibilità della presenza di fumo e della circostanza che si stia attivando un rogo nelle prossimità.

Inoltre, la segnaletica, deve essere riprodotta in modo che per essere compresa non si richieda un particolare livello di istruzione o comprensione della lingua, al fine di tutelare la parte di popolazione che non conosce la lingua o non sappia leggere.

Cartello Allarme Antincendio

Cos’è

Il cartello allarme antincendio rientra nell’ambito della segnaletica di sicurezza ed indica la presenza di un incendio in corso.
La forma è la classica quadrata o rettangolare.
Due sono le rappresentazioni grafiche in cui ci si può imbattere in caso di incendio dal semplice cartello a sfondo rosso e disegno bianco dove viene rappresentato un pallino al centro da cui si diramano dei raggi in movimento indicante l’incendio, a quello indicante la presenza di un pulsante da premere in caso di pericolo imminente.
Tale cartello ha lo sfondo rosso sul quale è raffigurato un disegno in bianco che vede sulla sinistra una mano che pigia un pulsante mentre alla sinistra vi è un incendio in corso.

Funzione

La funzione del cartello antincendio non è quella di prevenire, ma indicare un evento pericoloso in corso qual’è appunto un incendio.
In poche parole si tratta di una funzione tesa a salvaguardare la vita dei soggetti coinvolti.
Lo scopo è di avvertire del pericolo imminente ed invitare il soggetto ad evacuare la zona o premere il pulsante per segnalare la presenza dell’incendio in corso, laddove, lo stesso non sia stato ancora individuato al fine di far scattare l’allrme generale e le misure di salvataggio dal pericolo.

Cartello uscita di emergenza sicurezza

Cartello che segnala l'uscita emergenza con freccia a sinistra, in alluminio/Dibond, 200 x 140 mm, 3 mm di spessore
  • Cartello che segnala l'uscita d'emergenza con freccia che indica a sinistra, 200 x 140 mm, in alluminio/Dibond, 3 mm di spessore.
  • Non goffrato, ma stampato su piastra in stabile alluminio Dibond dello spessore di 3 mm.
  • Resistente agli agenti atmosferici e adatto all'uso esterno.
  • Il cartello non presenta fori; questi possono tuttavia essere praticati in tutta semplicità con un trapano qualsiasi.
  • -

Cos’è

Qualsiasi esercizio rivolto al pubblico ai fini dell’agibiilità deve essere munito di uscite di sicurezza al fine di permettere l’evacuazione dei soggetti coinvolti.
Le uscite di sicurezza sono commisurate alle dimensioni dell’immobile interessato.
Al fine dell’individuazione di tali porte o scale in prossimità delle stesse vengono affissi dei cartelli indicante l’uscita di emergenza.
Uscita che va usata esclusivamente in caso di pericolo, in quanto, spesso, l’accesso alla stessa è collegato al suono di un allarme sonoro e visivo.
Il cartello indicante le uscite di salvataggio conserva la forma quadrata e rettangolare tipico della segnaletica antincendio, ma ha lo sfondo verde e la rappresentazione grafica ed eventuali diciture di colore bianco.
Tra le immagine standard si ricordano le frecce direzionali, la rappresentazione di porte o scale con omino in fuga e il cartello con la scritta “uscita di emergenza”.

Funzione

La funzione del cartello indicante l’uscita di emergenza è informativa, in quanto permette l’individuazione delle vie di fuga in modo tempestivo nel caso si verifichi una situazione di pericolo, e allo stesso tempo funzionale alla sopravvivenza dei soggetti presenti sul posto.
In una situazione di panico avere delle info su come individuare le aree di uscita è importante per evitare il caos e non rimanere coinvolti nell’incendio, favorendo la fuga dagli ambienti.
Dunque, è, importante, che siano dislocati in prossimità delle aree sicure e in modo da essere visibili a distanza e comprensibili a chiunque al fine di accelerare l’evacuazione.

Cartello estintore da stampare

Cos’è

Il cartello estintore è un segnale importante nell’ambito della politica dell’anticendio, in quanto indica la presenza dell’estintore.
Tali cartelli possono essere acquistati o stampati direttamente dal proprio pc, si salva il cartello estintore pdf e una volta effettuato il download lo si stampa nelle dimensioni indicate dalle legge, per apporlo nelle aree indicate.
Il cartello si presenta in una forma quadrata o rettangolare, lo sfondo è rosso e il disegno/scritta bianca.
La rappresentazione grafica è formata da un estintore o da estintore più il fuoco.

Funzione

Comprendere la funzione del cartello estintore da stampare è semplice, lo si colloca in prossimità delle cassette che contengono l’estintore al fine di permette di individuare quanto prima il dispositivo ed utilizzarlo.
Spesso questo segnale è accompagnato dal cartello in cui si indica visivamente di infrangere il vetro in cui è contenuto l’estintore e la scritta “rompere in caso di emergenza” .
Una funzione logistica in quanto si individua l’area in cui è dislocato l’estintore ed informativa in quanto sono presenti le istruzioni sull’apposito dispositivo in merito al suo utilizzo.

Cartello estintore pdf

Vi è la possibilità di scaricare in appositi siti adibiti il cartello estintore in formato pdf e poi, stamparlo, secondo le caratteristiche imposte dalla legge.
Un modo semplice di godere della segnaletica imposta dalla normativa in maniera veloce ed istantanea grazie ad una semplice connessione internet ed una stampante adibita alla stampa a colori.
In genere, è l’addetto alla sicurezza o il responsabile ad occuparsi della corretta dislocazione della segnaletica nonché della stampa della stessa.

Cartello pulsante antincendio

Cos’è

Il cartello pulsante antincendio rientra nella tipologia di segnalatica di pericolo incendio, si caratterizza per uno sfondo rosso in cui è rappresentata l’immagine in biancodi un pulsante da premere in caso di incendio.
Un cartello con cui si impone di compiere un’azione al fine di far scattare un allarme per avvertire tutti dell’imminente pericolo.

Funzione

Lo scopo del cartello pulsante antincendio è di compiere un’azione di salvataggio, nel senso che facendo scattare l’allarme si informano gli altri soggetti del pericolo e si procede all’evacuazione del luogo interessato dall’incendio.
La rappresentazione indica esattamente l’operazione da compiere nel caso si attivi l’incendio.

Segnali di salvataggio

Salvataggio segno KNS primo soccorso autoadesivo/nachleuchtend 148 X 148 mm, Norm BGV A8
  • 'Cartello "Primo soccorso in plastica
  • Autoadesivo si brillante
  • Dimensioni: 148 X 148 mm

Cos’è

I segnali di sicurezza sono rappresentati con uno sfondo verde e scritte e disegni in bianco, essi includono tutte le indicazioni per la messa in sicurezza.
Vengono indicati i punti di raccordo dove accorrere in caso di pericolo, le uscite di sicurezza come le scale antincendio, la vicinanza di un’infermeria o di telefoni da usare per avvertire del pericolo.
Alcuni presentano la dicitura “usare solo in stato di emergenza” per indicare che l’utilizzo è previsto solo in situazione di straordinarietà e pericolo.
I disegni e le scritte sono realizzate per essere di facile interpretazione.

Funzione

La segnaletica di salvataggio ha una funzione molto importante perché permette di reperire delle informazioni indispensabili per la messa in sicurezza in caso di pericolo.
Viene indicato cosa fare e dove dirigersi in modo da evitare il caos, il soggetto è guidato verso l’uscita al fine della sua sicurezza personale.
In un momento di pericolo non è semplice ricordarsi cosa fare e dove scappare, questi cartelli permettono di guidare il soggetto.